Territori a forte vocazione turistica come la Sardegna mostrano con particolare evidenza che l’inquinamento ha forti ripercussioni sul piano economico. Chi mai passerebbe le vacanze in una spiaggia sporca di plastica? Qui le ripercussioni, anche intese come danno d’immagine, sono direttamente misurabili. «Luoghi come questi meriterebbero uno sguardo alla natura timbrato dal mistero», continua il vescovo di Nuoro e di Lanusei. «Purtroppo sia le scelte individuali che quelle più ampie lo dimenticano. Però, come racconta il filmato, occorre avere fiducia nelle nuove generazioni, che hanno una sensibilità maggiore e possono essere educate e opportunamente formate a questo sguardo. I giovani possono essere le persone che domani opereranno davvero la svolta che tanto auspichiamo e che talvolta ignoriamo».
Tutto l’articolo: