Anche in tempi di Covid non si fermano le nostre iniziative di pulizia e sensibilità ambientale!
Il limite della zona arancione in Sardegna di queste ultime settimane e il divieto di assembramento hanno comportato però delle modifiche alle nostre azioni che si stanno concentrando prevalentemente lungo il litorale del comune di Quartu Sant’Elena (sud Sardegna) dove la nostra associazione ha sede, grazie anche alla collaborazione del Comune nella parte che riguarda la raccolta finale dei rifiuti.
Con cadenza settimanale alcuni di noi, insieme ad altre associazioni cittadine, si stanno incontrando in luoghi prestabiliti grazie a segnalazioni di cittadini attivi, per quelle che abbiamo chiamato semplici “passeggiate ecologiche”. Ed è ciò che è accaduto anche sabato, il 6 febbraio insieme a Cittadinanza Attiva, l’Associazione Rinascita e Cittadini Uniti.
Zona di incontro Via Tirreno, proprio di fronte la mare. Presenti circa 15 persone appartenenti a vari gruppi, alcune nuove, come sempre molte donne, circa la metà non sarde (anche tre tedeschi tra noi), ma tutte entusiaste!
Dopo aver distribuito le buste, i guanti e dato istruzioni del caso, anche anti covid, si parte alle 15.00 per la passeggiata lungo la costa divisi in due gruppi che si sono mossi verso i lati opposti della costa.
La spiaggia sorprendentemente era abbastanza pulita, ma con presenza di microplastica e qualche rifiuto proveniente dalle mareggiate di questi giorni. Il terreno antistante la spiaggia invece, come sempre, non si presentava altrettanto pulito, e questa volta la colpa non era delle mareggiate. Molte bottiglie di vetro, sempre la solita immancabile plastica e cumuli di rifiuti indifferenziati abbandonati lungo le cunette, tra cui molto metallo arrugginito ed anche rifiuti da manutenzione di macchine.
Alla fine in due ore questi sono stati i risultati della nostra raccolta:
- 8 sacchi di secco
- 3 sacchi di plastica
- 4 sacchi di vetro
- 1 pneumatico
- 20 kg di ferro
- pezzi di legno, ecc
prontamente ritirati dal servizio di igiene pubblica del Comune di Quartu. Alle prossime passeggiate, col solito entusiasmo, sperando prima o poi di tornare tutti a casa a mani vuote!